Santuario di Santa Maria in Val d'Abisso - Piobbico, Provincia di Pesaro e Urbino

Indirizzo: Via Santa Maria in Val D'Abisso, 61046 Piobbico PU, Italia.

Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 25 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Santuario di Santa Maria in Val d'Abisso

Santuario di Santa Maria in Val d'Abisso Via Santa Maria in Val D'Abisso, 61046 Piobbico PU, Italia

Introduzione al Santuario di Santa Maria in Val d'Abisso

Il Santuario di Santa Maria in Val d'Abisso è un luogo di culto e di spiritualità situato nel piccolo borgo di Piobbico, nella provincia di Pesaro e Urbino, in Italia. Fondato nel XI secolo, questo antico santuario è una delle tante testimonianze della religiosità popolare nelle Marche.

Caratteristiche e Storia

Il Santuario di Santa Maria in Val d'Abisso si caratterizza per la sua bellezza architettonica e per il suo valore storico e culturale. La chiesa, risalente all'XI secolo, custodisce opere d'arte di notevole interesse, tra cui tele di Raffaellino del Colle. È un vero e proprio luogo di pellegrinaggio, carico di fede e venerazione popolare, dove la venerazione per l'immagine di Maria Regina di Val d'Abisso si fonde con la bellezza della natura circostante.

Ubicazione e Accessibilità

Il Santuario di Santa Maria in Val d'Abisso si trova in una posizione incantevole, immerso nella natura, e ben accessibile anche per persone con disabilità motorie, grazie al parcheggio accessibile per le sedi rotelle. La sua ubicazione strategica permette di partire da qui per percorsi naturalistici e trekking, come il sentiero che conduce alla Balza Forata e al Monte Nerone.

Recensioni e Valutazioni

Il Santuario di Santa Maria in Val d'Abisso ha ricevuto 25 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.8 su 5. Molti visitatori hanno definito questo luogo come "un'esperienza di silenzio e di grazia", "un ottimo punto di partenza per un bellissimo trekking" e "un luogo incantato". Le recensioni evidenziano come il Santuario sia un'oasi di pace e di spiritualità, dove è possibile riflettersi e incontrare Dio Padre Creatore.

Conclusione

Il Santuario di Santa Maria in Val d'Abisso è un tesoro nascosto nelle Marche, che merita di essere scoperto e visitato. Sei pronto per immergerti in un'esperienza unica di silenzio, bellezza architettonica e spiritualità Questo luogo, con la sua ricca storia e le sue opere d'arte, offre un'esperienza indimenticabile a chi vuole avvicinarsi alla fede e alla natura in un contesto religioso e culturale di grande fascino.

👍 Recensioni di Santuario di Santa Maria in Val d'Abisso

Santuario di Santa Maria in Val d'Abisso - Piobbico, Provincia di Pesaro e Urbino
Ulderico V.
5/5

Luogo di pace e silenzio.
Chiesetta stupenda risalente all'XI secolo.
All'interno opere di Raffaellino del Colle.

Santuario di Santa Maria in Val d'Abisso - Piobbico, Provincia di Pesaro e Urbino
Gloria G.
5/5

Oasi di pace e di spiritualità, immerso nella natura, ricco di opere d'arte ma soprattutto carico della fede dei Piobbichesi che venerano l'immagine di Maria Regina di Val d'Abisso. Vicino al Santuario parte il sentiero che conduce alla Balza Forata e al Monte Nerone, percorso altrettanto indicato per incontrare Dio Padre Creatore. Esperienza di silenzio e di grazia!

Santuario di Santa Maria in Val d'Abisso - Piobbico, Provincia di Pesaro e Urbino
Paolo S.
5/5

Ottimo posto da dove parte un bellissimo trekking.

Santuario di Santa Maria in Val d'Abisso - Piobbico, Provincia di Pesaro e Urbino
Olga M.
5/5

Molto bella...

Santuario di Santa Maria in Val d'Abisso - Piobbico, Provincia di Pesaro e Urbino
Valter P.
5/5

Era aperto luogo di riflessione

Santuario di Santa Maria in Val d'Abisso - Piobbico, Provincia di Pesaro e Urbino
Annamelia A.
5/5

Luogo incantato

Santuario di Santa Maria in Val d'Abisso - Piobbico, Provincia di Pesaro e Urbino
katia P.
5/5

Eccezionale

Santuario di Santa Maria in Val d'Abisso - Piobbico, Provincia di Pesaro e Urbino
consuelo S.
4/5

Go up