Parco della Vettabbia - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via S. Dionigi, 78-80, 20139 Milano MI, Italia.

Sito web: comune.milano.it
Specialità: Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 463 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Parco della Vettabbia

Parco della Vettabbia Via S. Dionigi, 78-80, 20139 Milano MI, Italia

Il Parco della Vettabbia è una destinazione imperdibile per chi visita Milano. Con una superficie di oltre 500.000 metri quadrati, questo parco offre un'ampia varietà di attività per tutti i gusti. Dall'esplorazione dei suoi vasti campi, alle passeggiate con i cani e ai picnic, il Parco della Vettabbia è un vero e proprio polmone verde appena fuori dal centro città.

Ubicazione

L'indirizzo del Parco della Vettabbia è Via S. Dionigi, 78-80, 20139 Milano MI, Italia. Si trova a pochi passi dal borgo di Chiaravalle e dall'Abbazia di Chiaravalle, due attrazioni turistiche di grande interesse.

Caratteristiche

Il Parco della Vettabbia è stato costruito con grande sapienza, con vialetti ben posati e ampi spazi verdi. Uno dei suoi punti di forza è la sua vicinanza alla Cascina san Bernardo, dove è possibile vedere un gregge di pecore e altri animali che brucano il prato. Questa zona è perfetta per le famiglie con bambini, che possono giocare e divertirsi in un ambiente sicuro e stimolante.

Informazioni utili

Il Parco della Vettabbia è accessibile anche in sedia a rotelle ed è dotato di parcheggi per disabili. Gli animali domestici sono ammessi, il che lo rende una destinazione ideale per chi vuole trascorrere una giornata all'aria aperta con i propri amici a quattro zampe.

Opinioni

Le recensioni online del Parco della Vettabbia sono estremamente positive, con una media di 4.4/5 su oltre 460 recensioni su Google My Business. Molti visitatori hanno elogiato la bellezza del parco e la sua capacità di offrire un'esperienza rilassante e rigenerante.

Conclusione

👍 Recensioni di Parco della Vettabbia

Parco della Vettabbia - Milano, Città metropolitana di Milano
Alice (Alotus)
5/5

Questo parco è davvero immenso! Ti ci perdi, ideale per camminate, pic nic, passeggiate con i cani, ho visto anche tanti bambini, è davvero un bel polmone verde appena fuori dal centro di Milano

Parco della Vettabbia - Milano, Città metropolitana di Milano
Giulio Gubello
5/5

Il Parco della Vettabbia costituisce un polmone verde appena alla periferia di Milano. Bel posto dove passeggiare e rilassarsi la domenica mattina, magari dopo una visita al borgo di Chiaravalle e all'omonima storica Abbazia.

Parco della Vettabbia - Milano, Città metropolitana di Milano
marco vignola
5/5

Bel parco costruito con sapienza. Vialetti posati molto bene. Bellissimi campi. Vicino alla cascina san Bernardo, un gregge di pecore con altri animali sostavano brucando il prato.

Parco della Vettabbia - Milano, Città metropolitana di Milano
Tommaso Celani
4/5

Bel parco per camminare o correre, è presente il percorso vita con delle stazioni per fare esercizio e altri percorsi guidati dove si vedono i laghetti e il trattamento dell'acqua. Il laghetto è un po' una pozzanghera .

Parco della Vettabbia - Milano, Città metropolitana di Milano
Enzo Tedesco
5/5

Questo parco ha avuto una evoluzione straordinaria in questi ultimi anni, è rinato, allargandosi sempre di più e aumentando il suo verde e anche la fauna. Fare una passeggiata qui, è molto rilassante e si possono ammirare diverse specie di alberi, anche frutti, fiori e molta fauna, ci sono aironi, anatre, lepri e altro ancora. Ci sono le rogge piene di acqua, che scorrendo a valle, danno al paesaggio, una assomiglianza con qualche posto di montagna. Comodo da raggiungere, a piedi dalla pista ciclabile che arriva da corso Lodi, ma si può venire anche in macchina, parcheggiando comodamente nel parcheggio adiacente al depuratore.

Parco della Vettabbia - Milano, Città metropolitana di Milano
Marco Pagliughi
5/5

Parco molto grande con ampi prati curati, intervallati da strade sterrate adibite al solo transito pedonale o di biciclette. Abbastanza frequentato, ma talmente ampio, da non creare assembramenti di persone. Poche zone in ombra, poiché ci sono pochi alberi di grosso fusto ... alle porte di Milano si avverte un'atmosfera di campagna, di tranquillità, lontani dai rumori della città.

Parco della Vettabbia - Milano, Città metropolitana di Milano
mattia fuccellara
5/5

Bellissimo parco per trovare un po di pace dalla caotica Milano, ci sono due parcheggi per poter parcheggiare l'auto uno si trova sul viale per andare verso Chiaravalle ( prima della rotonda) e l'altro si trova all'ingresso del parco lato ingresso depuratore di nosedo.
Con i mezzi è a 10 minuti dalla fermata corvetto della metropolitana. Consiglio di portarsi una bottiglietta di acqua, il parco non ha fontanella al suo interno, c'è solo una fontanella all'entrata del paese Chiaravalle

Parco della Vettabbia - Milano, Città metropolitana di Milano
Manuela Bandinelli
4/5

È un luogo ameno, alle porte di Milano sud. Lo frequento più volte in settimana per lunghe passeggiate con le mie cagnoline. Collega l'abbazia di Chiaravalle con la zona sud di Milano ed è facilmente raggiungibile anche con il bus urbano 77. C'è un grazioso laghetto, campi coltivati, la tipica campagna lombarda percorsa da canali di irrigazione e dalle acque della Vettabia. Aironi cinerini e gabbiani nel cielo; nelle giornate nitide di scorge il profilo del monte Rosa da un lato e quello del Resegone e della Grigna dall'altro. I tramonti sono mozzafiato, il cielo è rosso fuoco e il sole una palla enorme. Frequentato da cani educati, ciclisti e runners. Una delizia e un luogo di pace e benessere (tanti atleti utilizzano il percorso vita). Unico difetto la mancanza totale di fontanelle: tocca andare al bar dell'abbazia per rifocillarsi. D'estate il caldo diventa davvero pesante! E qualche cestino in più per i rifiuti non guasterebbe.

Go up