Lago di Alserio - , Provincia di Como

Indirizzo: Provincia di Como, Italia.

Specialità: lago.

Opinioni: Questa azienda ha 212 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Lago di Alserio

Lago di Alserio Provincia di Como, Italia

Lago di Alserio

Indirizzo: Provincia di Como, Italia

Informazioni di contatto:

púlpito

Specialità: lago.

Altri dati d'interesse:

Il Lago di Alserio è un lago artificiale situato nella provincia di Como, in Lombardia, Italia.
È un'area naturalistica di grande pregio, grazie alla sua bellezza paesaggistica e all'ambiente floristicamente vario.
Il lago è circondata da un'area di boschi e sentieri percorribili a piedi o in mountain bike.

Opinioni: Questa azienda ha 212 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è 4.3/5.

Caratteristiche:

Un luogo ideale per rilassarsi e godersi la natura.
Un ambiente tranquillo e sereno, lontano dalla frenesia di Milano.
La natura è ancora presente e ben curata.
Un sentiero pianeggiante percorribile a piedi o in mountain bike, adatto anche a famiglie con bambini.
Un luogo ideale per escursioni e passeggiate.

<---->

La parte del lago circondata dai boschi è particularly bellissima.
L'area è facilmente raggiungibile, grazie alla sua posizione strategica.
Il Lago di Alserio è un'area di grande interesse per gli amanti della natura e della fotografia.

Recomandazioni:

Se stai cercando un luogo per rilassarti e goderti la natura, il Lago di Alserio è un'ottima scelta.
Se ami la montagna, il sentiero percorribile a piedi o in mountain bike è una delle attrazioni principali.
Se sei con bambini, l'area è ideale per passeggiate e escursioni.
* Se ami la fotografia, l'area è un'ottima scelta, grazie alla sua bellezza paesaggistica.

👍 Recensioni di Lago di Alserio

Lago di Alserio - , Provincia di Como
Alessia V.
5/5

Per chi volesse staccare la spina dalla frenesia e l’aria pesante di Milano, ho scoperto questo posticino per caso, bellissimo!

Lago di Alserio - , Provincia di Como
Debora M.
5/5

Un piccolo paradiso per rilassarsi.

Lago di Alserio - , Provincia di Como
Paolo
5/5

Stupendo lago della Brianza dove la natura la fa ancora da padrone. Bellissima è la parte del lago circondata dai boschi. c'è un sentiero percorribile a piedi o in mountain bike
completamente pianeggiante e adatto anche hai bambini.

Lago di Alserio - , Provincia di Como
Giuseppe C.
5/5

Laghetto molto bello e tranquillo. Il punto delle foto è raggiungibile lasciando la macchina a Monguzzo e percorrendo il sentiero in circa 15min nel Bosco della Buerga. Abbastanza facile,all'andata prevalentemente in discesa e al contrario al ritorno.

Lago di Alserio - , Provincia di Como
Serena S.
5/5

Il lago di Alserio è un lago situato in provincia di Como, Brianza, Lombardia. Bagna i comuni di Erba, Albavilla, Alserio e Monguzzo. Il lago è all'interno del Parco regionale della Valle del Lambro.
Adiacente al parco si trova un comodo e grande parcheggio e in prossimità di esso si trova un punto ristoro dove rinfrescarsi e rificillarsi.
Il Parco è formato da una distesa enorme di verde dove spesso è volentieri espongono delle bancarelle.
Oltre a ciò si può giocare a pallone ecc...
Ma anche prendere del sole in compagnia o in tutta tranquillità.
Prima del lago si può trovare un campo da tennis, da calcio e un parco giochi per i bambini.
Consiglio vivamente quest'attrazione turistica.

Lago di Alserio - , Provincia di Como
Paola N.
5/5

Ottimo parco per pic box e passeggiate davanti al lago! È un posto veramente bello e tranquillo. Sotto gli alberi ci sono i tavoli e si sta molto al fresco. Non si può grigliare ma meglio così. C 'è anche il bar per chi vuole gelato-caffè.

Lago di Alserio - , Provincia di Como
Luca M.
5/5

Bellissimo lago all'interno del Parco regionale della Valle del Lambro, a due passi da Erba. Ideale per farsi una camminata, rilassarsi sulla riva e godere di una bellissima vista sulle montagne

Lago di Alserio - , Provincia di Como
Vittorio Z.
5/5

Forse il più bello tra i laghi minori della Brianza. Attenzione alla parte a nord, la zona di prati e canneti è molto vasta e si rischia di perdere la "bussola". Ogni volta che si tenta un avvicinamento alle rive del lago si incappa in canali d'acqua guadabili solo con il rischio di affondare nel fango, per poi accedere forse a terreni privati. Questa zona nord è davvero affascinante, ma la completa assenza di indicazioni invita alla cautela. Ultimo consiglio è quello di evitare i mesi estivi, quando la presenza di zanzare potrebbe rovinarvi seriamente la passeggiata. Giro completo 11,6 km - Tempo di percorrenza 2h 30m - Vorrei aggiungere che meritano di essere visitati anche i boschi della Buerga che si affacciano sul lago

Go up