Il Favo Goloso di Rossi Giampaolo - Pranzalito, TO
Indirizzo: VIA ROVANO 7 Fr, 10010 Pranzalito TO, Italia.
Telefono: 3394473721.
Specialità: Apiario.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Il Favo Goloso di Rossi Giampaolo
⏰ Orario di apertura di Il Favo Goloso di Rossi Giampaolo
- Lunedì: 14–18
- Martedì: 10–18
- Mercoledì: 10–18
- Giovedì: 10–18
- Venerdì: 10–18
- Sabato: 10–18
- Domenica: 10–18
Il Favo Goloso di Rossi Giampaolo
Il Favo Goloso di Rossi Giampaolo è unaazienda di apiario con sede in Via Rovano 7, 10010 Pranzalito (TO), Italia. La sua specialità è l'elaborazione di miele, prodotti da api di alta qualità.
Caratteristiche
Produce diversi tipi di miele, tra cui quello di castagno, molto apprezzato per le sue proprietà medicinali e culinarie.
L'azienda utilizza api pazientemente selezionate e curate per garantire la qualità dei suoi prodotti.
Il miele è ricco di polen e si caratterizza per la sua consistenza e il suo sapore intenso.
Direzione e Contatti
Indirizzo: Via Rovano 7, 10010 Pranzalito (TO), Italia
Telefono: 3394473721
Página web: -
* Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni
Il Favo Goloso di Rossi Giampaolo ha ricevuto recensioni molto positive sui Social con una media di 5/5 stelle su Google My Business. I clienti ammirano la qualità del miele e l'attenzione che l'azienda porta alla produzione dei propri prodotti. Molti lodano la qualità del miele di castagno, considerato uno dei migliori del territorio. Un'ottima qualità è anche la politica di sostenibilità che l'azienda sostiene, con la produzione di miele che si accompagna alla valorizzazione del polline fresco e della propoli, essenziale per la salute durante i periodi invernali.
Consigli
Se stai cercando un apiario con miele di alta qualità, il Favo Goloso di Rossi Giampaolo è sicuramente una scelta ottima. La sua attenzione alla qualità e alla sostenibilità è evidente in ogni aspetto della sua produzione, dalla selezione delle api alle modalità di raccolta e elaborazione del miele. Non perdere l'occasione di visitarli e scoprire le loro creazioni.