Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Lombardia - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Giovanni Battista Pergolesi, 25, 20124 Milano MI, Italia.
Telefono: 0239526919.
Sito web: federazionelombardia.conaf.it
Specialità: Ente statale sull'occupazione.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Lombardia
⏰ Orario di apertura di Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Lombardia
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09:30–12
- Mercoledì: 09:30–12
- Giovedì: 09:30–12
- Venerdì: 09:30–12
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
La Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Lombardia è un'organizzazione di rilievo regionale che opera nell'ambito dell'agronomia e della forestazione, con sede a Milano. La sua missione principale è garantire la tutela del pubblico interesse nel settore attraverso la regolamentazione dell'esercizio della professione e la promozione degli standard professionali. La federazione è un ente statale sull'occupazione, il che significa che si concentra sul monitoraggio e sulla gestione delle professioni agronomiche e forestali nel territorio lombardo. È anche responsabile della definizione delle linee guida per la formazione e l'aggiornamento professionale dei suoi membri.
Ubicada en Via Giovanni Battista Pergolesi, 25, 20124 Milano MI, Italia, la Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Lombardia è facilmente accessibile sia per i professionisti del settore che per i cittadini interessati a conoscere di più sulle attività e i servizi offerti. Il suo telefono è il 0239526919 e il suo sito web è federazionelombardia.conaf.it.
La Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Lombardia ha ricevuto 0 recensioni su Google My Business, con una media di voto di 0/5. Questo potrebbe essere dovuto a vari fattori, inclusa la natura specifica del suo lavoro e la sua enfasi sulla regolamentazione e sulla tutela del pubblico interesse.