Chiesa di Santa Perpetua - Tirano, Provincia di Sondrio

Indirizzo: Via Elvezia, 27, 23037 Tirano SO, Italia.

Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 107 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Chiesa di Santa Perpetua

Chiesa di Santa Perpetua Via Elvezia, 27, 23037 Tirano SO, Italia

Chiesa di Santa Perpetua: una chiesa cattolica di grande interesse turistico

La Chiesa di Santa Perpetua si trova a Tirano, in provincia di Sondrio, in Via Elvezia, 27. La sua posizione è incantevole, immersa tra i vigneti e con una vista mozzafiato sulla città e sul trenino rosso. Purtroppo, non è possibile visitare l'interno della chiesa, ma si può ammirare da una finestra.

Caratteristiche e informazioni utili

La Chiesa di Santa Perpetua è una struttura in pietra molto bella e suggestiva. Si può raggiungere in auto, anche se la strada è abbastanza stretta e non c'è parcheggio. Tuttavia, se si è fortunati, si possono parcheggiare un paio di macchine sotto la chiesa.

La chiesa è un'attrazione turistica di grande interesse, che si trova in mezzo ai vigneti e offre la possibilità di fare passeggiate nella zona. I visitatori la descrivono come un posto super consigliato, che regala emozioni uniche e indimenticabili.

Opinioni e media delle valutazioni

La Chiesa di Santa Perpetua ha ricevuto un totale di 107 recensioni su Google My Business, con una media delle valutazioni di 4.7/5. Questo dato conferma il grande interesse e l'apprezzamento dei visitatori per questo luogo.

👍 Recensioni di Chiesa di Santa Perpetua

Chiesa di Santa Perpetua - Tirano, Provincia di Sondrio
Sara T
5/5

Chisetta raggiungibile in auto mediante strada abbastanza stretta. Non c'è parcheggio, ma se siete fortunati e non è salito nessuno, un paio di macchine si possono parcheggiare proprio sotto la chiesa che purtroppo non è visitabile, ma si riesce a vedere l'interno da una finestra.
Struttura in pietra molto bella, in mezzo ai vigneti. Vista incantevole su Tirano e anche sul trenino rosso!!! Possibilità di far camminate nella zona.
Posto super consigliato!!!!

Chiesa di Santa Perpetua - Tirano, Provincia di Sondrio
Rikki PinguinoImpavido
4/5

Raggiungibile con una passeggiata di 20/30 minuti dal centro di Tirano, e da lassù è possibile godere della vista di tutto il borgo. Peccato che non è possibile entrare nella chiesa abbandonata, sarebbe stato sicuramente interessante poterla visitare

Chiesa di Santa Perpetua - Tirano, Provincia di Sondrio
Linda Contessi
5/5

Per la salita alla chiesa, bisogna attraversare un bel vigneto. C'è poi una scala impegnativa, ma arrivati alla chiesa si viene ripagatii dal panorama bellissimo!!! abbiamo fatto una bella chiacchierata molto interessante con una persona che curava il vigneto, è veramente agricoltura eroica!!! Quante ore di lavoro per una bottiglia di vino di questa zona!

Chiesa di Santa Perpetua - Tirano, Provincia di Sondrio
Alessandro Alex Plebani
5/5

Luogo fantastico per vedere Tirano dall'alto.
La chiesa è chiusa e non si riesce nemmeno a vedere all'interno.
Ma già da fuori si vede che è davvero antica.

Si parcheggia all'info point oppure all'oratorio vicino, si segue il fiume fino al ponte e si attraversa.
Parte poi un sentiero tra i vigneti e in una ventina di minuti si raggiunge la chiesa.

Chiesa di Santa Perpetua - Tirano, Provincia di Sondrio
Paolo
5/5

Stupenda chiesetta dell xi secolo. Facilmente raggiungibile con un breve sentiero in salita molto ben tenuto. Vista spettacolare.

Chiesa di Santa Perpetua - Tirano, Provincia di Sondrio
Gi Gi
5/5

Piccola chiesa non accessibile raggiungibile tramite un sentiero oppure con una strada stretta ed impervia. Alla chiesa si osserva un ottimo Panorama sulla valle, specialmente di sera quando le luci si accendono.

Chiesa di Santa Perpetua - Tirano, Provincia di Sondrio
Alan R
5/5

Punto molto alto raggiungibile dal parcheggio sottostante con sentiero in mezzo al vigneto. Panorama bellissimo .

Chiesa di Santa Perpetua - Tirano, Provincia di Sondrio
liliana ghisiglieri
5/5

Chiesa dell' XI secolo posta sopra Tirano, vi si arriva salendo in mezzo ai filari di uva oppure da una strada. Il panorama di cui si gode è vasto e bello, la chiesa quando l' ho vista era chiusa, ma dalla grata si intravede l' interno. La struttura architettonica e il tipo di costruzione molto belli.

Go up