Cascate di Cannavina - Marzi, Provincia di Cosenza

Indirizzo: 87050 Marzi CS, Italia.

Sito web: anir.biz
Specialità: Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 112 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Cascate di Cannavina

Cascate di Cannavina 87050 Marzi CS, Italia

⏰ Orario di apertura di Cascate di Cannavina

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una presentazione dettagliata delle Cascate di Cannavina, formulata per fornire una guida completa e invitante:

Le Cascate di Cannavina: Un Gioiello Naturale della Calabria

Le Cascate di Cannavina rappresentano una destinazione di straordinaria bellezza naturale, incastonata nel cuore della Calabria meridionale. Situata in un contesto suggestivo, questa oasi rappresenta un’esperienza unica per chi desidera immergersi nella selvaggia e affascinante natura della regione.

Posizione e Caratteristiche

L'indirizzo preciso delle Cascate di Cannavina è: Indirizzo: 87050 Marzi CS, Italia. Si tratta di una riserva naturale gestita dall'associazione Anir, che si impegna a preservare e valorizzare questo ecosistema unico. La cascata principale si sviluppa attraverso un percorso naturale, creando una serie di piccole cascate e pozze d’acqua cristallina. L’ambiente circostante è caratterizzato da una vegetazione lussureggiante, tipica della macchia mediterranea, e da un paesaggio roccioso di grande impatto visivo.

La sua posizione, facilmente raggiungibile, la rende un luogo ideale per una gita fuori porta. La facilità di accesso è un aspetto fondamentale: l'ingresso è dotato di rampe e percorsi accessibili in sedia a rotelle, garantendo l’inclusione di tutti i visitatori. Il parcheggio è anch’esso attrezzato per persone con mobilità ridotta.

Informazioni Utili e Attività Consigliate

Telefono: (Non disponibile)
Sito web: anir.biz
Specialità: Riserva Naturale
Altri dati di interesse:
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Adatto per escursioni
Adatto ai bambini

La zona è particolarmente adatta per escursioni, offrendo sentieri naturalistici che conducono lungo il corso della cascata e alla scoperta dei dintorni. I bambini apprezzeranno l'opportunità di esplorare l'acqua fresca e le rocce, sotto la supervisione degli adulti. La natura incontaminata e la tranquillità del luogo la rendono un luogo perfetto per staccare dalla routine quotidiana e riconnettersi con l'ambiente.

Opinioni e Valutazione

Le Cascate di Cannavina ricevono ottime recensioni, testimoniando la bellezza e l'attrattiva di questo luogo. L’azienda vanta infatti 112 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.7/5. Questo dimostra un alto livello di soddisfazione da parte dei visitatori, che apprezzano l'ambiente naturale, l'accessibilità e la cura nella gestione del sito. Si percepisce un desiderio di preservare questo angolo di paradiso, pur riconoscendo la necessità di interventi per migliorare la manutenzione e segnaletica.

Consigli per la Visita

Per apprezzare appieno le Cascate di Cannavina, si consiglia di:

Indossare scarpe comode e adatte al trekking.
Portare con sé acqua e snack, soprattutto se si prevede di fare un’escursione.
Rispettare l’ambiente naturale, evitando di lasciare rifiuti e di danneggiare la vegetazione.
Informarsi sulle condizioni meteorologiche prima di partire, in quanto la zona può essere soggetta a piogge improvvise.

👍 Recensioni di Cascate di Cannavina

Cascate di Cannavina - Marzi, Provincia di Cosenza
Domenico R.
5/5

Un posto incredibile, incastonato in un punto facilmente raggiungibile con una breve passeggiata con una forte pendenza. Fa parte di un itinerario molto più vasto che comprende anche ilPonte Romano del II secolo a.C. Purtroppo tutta la zona è abbandonata, i corrimani e le funi presenti sono state lasciate all’incuria. Un grazie va alle associazioni che hanno posto i segnali indicativi. Come sempre la Calabria e la sua natura selvaggia stupiscono per bellezza.

Cascate di Cannavina - Marzi, Provincia di Cosenza
Ben J.
5/5

Le Cascate di Cannavina sono immerse in una natura selvaggia e suggestiva. C'è un piccolo percorso a piedi da fare, ma si segue un sentiero....non troppo definito e a volte scosceso ma per chi piace sarà divertente. Sul posto poi c'è anche modo di goder il ristoro di una panchina con tavolo, ci sono scale per salire sulle rocce, ecc. Attrezzato discretamente.
Per arrivare se non si conosce bene il luogo può essere difficoltoso, non è segnalato...può essere che ora ci sia una sorta di indicazione, ma chissà.
In ogni caso ne consiglio la visita. Buon Divertimento.

Cascate di Cannavina - Marzi, Provincia di Cosenza
afj
5/5

Posto scoperto qualche anno fa, per sbaglio, da allora, ogni ferragosto e occasione utile la trascorro qui. A circa 30 minuti dall'uscita A3 di Rogliano, dopo una serie di curve, un pezzo di strada dissestata e 4 rampe di strada sterrata da percorrere a piedi, arrivate in questo posto meraviglioso, Incontaminato e poco frequentato. Il posto ideale per trascorrere con gli amici una giornata relax o per riconciliarsi con sé stessi e la natura. Appena giunti sul posto potete decidere di stare in riva a piccolo fiume, o salire per appostarvi nel piccolo lembo di terra proprio sotto la cascata. In zona non ci sono servizi, quindi andateci attrezzati di tutto.

Cascate di Cannavina - Marzi, Provincia di Cosenza
Angelo M.
4/5

Immerso nella natura, incantevole vedere la cascata, non difficile per arrivarci, con un livello di difficoltà medio. Per gli amanti della natura sempre bello scoprire e ammirare questi luoghi.

Cascate di Cannavina - Marzi, Provincia di Cosenza
Roberto G.
5/5

Le cascate scaturiscono da quello che sembra un affluente del Savuto. Dal sentiero che dalla strada scende al fiume costeggiando nella parte finale, è stata realizzata una piccola ferrata che permette l'accesso alla cascata quando il Savuto è in piena o per chi non vuole bagnarsi. Se il fiume è guadabile, poco più avanti un sentiero permette di evitare la ferrata. È da notare come la creatività e la buona volontà di qualcuno (che ringrazio) ha sopperito alla mancanza di infrastrutture: la ferrata è accessibile tramite una scaletta di acciaio da imbianchino fissata sapientemente alla roccia. La cascata è meravigliosa, alta una decina di metri e con una portata d'acqua che permette foto eccezionali e un bagno rinfrescante alla base.

Cascate di Cannavina - Marzi, Provincia di Cosenza
Marco
5/5

Luogo incantevole, facilmente raggiungibile tramite un piccolo ponte in legno e un brevissimo tratto nel fiume.

Cascate di Cannavina - Marzi, Provincia di Cosenza
Alessandro S.
4/5

Posto bellissimo dal punto di vista naturalistico, veramente stupendo, acqua cristallina, sentieri segnalati, però penso che bisognerebbe rivalutarlo e pubblicizzarlo di più, comunque consiglio di visitarlo, è stato anche censito dal FAI.

Cascate di Cannavina - Marzi, Provincia di Cosenza
Adriana M.
5/5

Armatevi di buone scarpe e buona salute.

Go up