bocca della Parma - Sorbolo Mezzani, Provincia di Parma

Indirizzo: 43055 Sorbolo Mezzani PR, Italia.

Specialità: Circolo di pesca.

Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di bocca della Parma

bocca della Parma 43055 Sorbolo Mezzani PR, Italia

Bocca della Parma

Indirizzo: 43055 Sorbolo Mezzani PR, Italia

Teléfono:

Página web:

Specialità: Circolo di pesca

Altri dati di interesse:

Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni: 5/5.

Caratteristiche:

  1. Il Bocca della Parma è un'azienda con una lunga tradizione nel settore dell'agricoltura e della pesca.
  2. Sono specializzati in varietà di frutta e verdura di alta qualità.
  3. Hanno un impegno verso la sostenibilità ambientale e la pratica di coltivazioni biologiche.

Ubicazione:

  1. Il loro sito principale si trova a Sorbolo Mezzani, nella provincia di Parma, in Emilia-Romagna.
  2. Sono facilmente raggiungibili sia per mezzi pubblici che privati.

Informazioni raccomandate:

  1. Visitare il loro pese per fare un'esperienza diretta con la produzione di frutta e verdura.
  2. Esplorare la loro gamma di prodotti biologici, particolarmente la pesca.
  3. Partecipare ai loro tour agricoli per conoscere di più sul loro metodo di lavorazione e coltivazione.

Il Bocca della Parma è conosciuto non solo per la qualità dei suoi prodotti, ma anche per l'impegno verso la comunità e la promozione di una agricoltura sostenibile. Le recensioni positive, come quelle trovate su Google My Business con una media di 5 stelle su 5, testimoniano la soddisfazione dei clienti per i servizi e i prodotti offerti. Se si cerca una esperienza autentica e di qualità nel mondo della agricoltura e della pesca, il Bocca della Parma può essere sicuramente una soluzione ideale.

👍 Recensioni di bocca della Parma

bocca della Parma - Sorbolo Mezzani, Provincia di Parma
Carlo B.
5/5

Il torrente Parma è uno dei pochi se non l'unico affluente che confluisce nel Po in direzione est-ovest quindi controcorrente.
Si può osservare come all'altezza di Torrile svolta bruscamente verso est fino ad arrivare a Mezzano Superiore. Poco dopo compie una brusca curva dirigendosi a nord ovest.
Fino alla metà dell'800 questa curva non esisteva e il fiume proseguiva il suo percorso verso ovest in quello che oggi è il suo alveo relitto: la Parma Morta.
Il fiume si immetteva nell'alveo dell'Enza in corrispondenza di Bocca d'Enza e i due fiumi congiunti confluivano in Po.
A metà del XIX secolo per effetto della corrosione della riva destra del Po la distanza tra gli alvei di Parma e Po in corrispondenza all'attuale foce si era ridotta notevolmente.
Il tratto terminale del torrente Parma nel comune di Mezzani era pericoloso poiché aveva pochissima pendenza, si decise pertanto di fare sboccare artificialmente il torrente in Po in questo punto.
La data e l'ora dell'apertura del nuovo percorso sono riportati in una nota sui registri parrocchiali di Mezzano Superiore.

In questo luogo si trovano diverse casette utilizzate per la pesca dei pesci che in questo punto dal fiume Po risalgono il torrente.

Go up