Arco di Fondarca - Pieia, Provincia di Pesaro e Urbino

Indirizzo: 61043 Pieia PU, Italia.

Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 16 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Arco di Fondarca

Arco di Fondarca 61043 Pieia PU, Italia

⏰ Orario di apertura di Arco di Fondarca

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Arco di Fondarca: Un Tesoro Natural en Pieia PU, Italia

Ubicado en la tranquila localidad de Pieia PU, Italia, el Arco di Fondarca es un lugar de gran belleza natural que atrae a turistas y residentes locales en busca de un paisaje acogedor y un aire fresco. Este emblemático arco natural, situado en un entorno de rutas campestres, se ha convertido en un destino popular para aquellos que buscan disfrutar de las maravillas de la naturaleza.

Ubicación y Acceso

El Arco di Fondarca se encuentra en la dirección Indirizzo: 61043 Pieia PU, Italia. Aunque no dispone de un número de teléfono oficial, su página web proporcionará información adicional e imágenes para ayudar a planificar su visita. La especialidad del lugar es el área para paseos, lo que lo convierte en un destino ideal para los amantes de la naturaleza y los deportes al aire libre.

Especialidades y Atractivos

  • Specialità: Area per passeggiate. El Arco di Fondarca es un paraíso para aquellos que buscan escapar del bullicio de la ciudad y explorar las maravillas de la naturaleza. El área para paseos ofrece un entorno tranquilo y relajante para caminar y disfrutar del paisaje.

Accesibilidad

El Arco di Fondarca está comprometido con la accesibilidad para todos. El acceso en silla de ruedas está permitido tanto para el área de estacionamiento como para el sendero mismo, lo que facilita la visita para personas con movilidad reducida. Además, el lugar es adecuado para excursiones y familiares con niños, ofreciendo un ambiente seguro y agradable para todos.

Opiniones de los Visitantes

Con 16 opiniones en Google My Business, el Arco di Fondarca disfruta de una excelente reputación entre los visitantes. La media de opiniones es de 4.8/5, lo que habla del entusiasmo y la satisfacción de los visitantes al respecto. Un comentario común es la belleza suggestiva del lugar y la facilidad del sendero, incluso para aquellos que no son expertos en caminar.

Una opinión destacada menciona que el sendero es bastante fácil, excepto en el último tramo, que puede ser un poco empinado y resbaladizo. Sin embargo, esto no disuade a los visitantes, ya que la grotta "delle nottole" y el arco en sí mismo son puntos de interés que valen la pena explorar.

Otro aspecto destacado es la importancia de llevar calzado adecuado, como zapatillas de senderismo o zapatos con un fondo no liso, para garantizar una experiencia cómoda y segura durante la caminata.

Resumen

En resumen, el Arco di Fondarca es un lugar fascinante y accesible que merece una visita. Con su área especializada para paseos, facilidades para personas con movilidad reducida y una calificación de opinión excelente, es un destino perfecto para aquellos que buscan descubrir las maravillas de Pieia PU, Italia. No olvides llevar calzado apropiado y disfrutar de una experiencia inolvidable en este tesoro natural.

👍 Recensioni di Arco di Fondarca

Arco di Fondarca - Pieia, Provincia di Pesaro e Urbino
Andrea M.
5/5

Un luogo molto suggestivo.
Si parcheggia l' auto a Pieia e si percorre il sentiero che inizia vicino al campetto da bocce del paesino. Con una camminata di circa 15/20 minuti si raggiunge l'arco. Il sentiero è abbastanza facile tranne nell' ultimo tratto che è in salita e su fondo sdrucciolevole.
Il primo punto da vedere è la grotta "delle nottole" poi si prosegue verso l'arco.
Importante indossare scarpe o scarponcini da trekking o comunque con fondo non liscio.

Arco di Fondarca - Pieia, Provincia di Pesaro e Urbino
Luigi D.
5/5

Il posto più magico di tutte le Marche si offre ai visitatori dopo una breve passeggiata di 20-25 minuti. Una rampa finale ci porta, fuori dalla selva, al cospetto dell'Arco Naturale di Fondarca che svetta con la sua maestà 50 metri sopra di noi. Ultimo baluardo di roccia, è testimone e porta d'ingresso di una grande caverna, dove il crollo della volta ha permesso al cielo di accedere e spaccare il buio. Si arriva attraversando un territorio assai generoso di luoghi dov'è consigliato cercare le numerose attrazioni naturali concentrate in uno spazio non certo vastissimo. Come riferimento prendiamo la strada che corre tra Cagli e Pianello. Di lì, una stradina sale verso Pieia, un paesino aggrappato alla china, in faccia alla vetta del monte Nerone. Il sentiero per l'Arco parte e si snoda con qualche passaggio stretto, sull'orlo di pareti scoscese ed apre squarci e vedute di ampio respiro. Arrivati alla soglia dell'Arco, invece, forse il respiro resta in gola, dinnanzi all'anfiteatro naturale della gran caverna scoperchiata del suo primordiale tetto. L'acqua goccia dalle pareti mentre altri cunicoli sul versante opposto consentono l'uscita e l'eventuale esplorazione di altri sentieri. Tornando sui propri passi si scende poche decine di metri per visitare la grotta delle nottole (dove sono stati rinvenuti reperti dell'età del Bronzo. Per i più preparati atleticamente è segnalato fin da Pianello un sentiero (GAFO, Grande Anello di Fondarca e dell'Orrido dei Cupi di Fiamma). Pura Avventura. Anche se già raggiungere e visitare Fondarca è fonte di grandi soddisfazioni.

Arco di Fondarca - Pieia, Provincia di Pesaro e Urbino
Daniele M. S.
5/5

Questo imponente e suggestivo arco di roccia è ubicato tra le pendici del Monte Nerone, nelle vicinanze dell'abitato di Peia, piccola frazione del comune di Cagli in provincia di Pesaro Urbino. Il sito, di grande interesse naturalistico, è raggiungibile in circa 20 minuti, mediante un sentiero partendo da Peia.

Arco di Fondarca - Pieia, Provincia di Pesaro e Urbino
Alessio S.
5/5

Fondarca è un arco naturale rimasto in piedi dopo il crollo della parte superiore della roccia che ora crea un fantastico anfiteatro. Un meraviglioso spettacolo della natura raggiungibile abbastanza facilmente dal piccolo paese di Pieia.

Arco di Fondarca - Pieia, Provincia di Pesaro e Urbino
marco B.
5/5

Luogo fuori dal tempo, ci si aspetta di veder sbucare la testa di un dinosauro da un momento all'altro. Bastano pochi minuti a piedi da Pieia, tutti in salita, per arrivare all'inteno della conca che racchiude un paesaggio naturale da far gustare alla vista ogni affranto.

Arco di Fondarca - Pieia, Provincia di Pesaro e Urbino
Gianluca P.
5/5

Sono stato a fare trekking nel versante Sud del Monte Nerone , dal paesino di Pieia, un anello che ha toccato un meraviglioso arco nella roccia , detto Arco di Fondarca

Arco di Fondarca - Pieia, Provincia di Pesaro e Urbino
Fausto P.
4/5

Posto Magnifico,c'è da camminare un po ,ma vale la pena

Arco di Fondarca - Pieia, Provincia di Pesaro e Urbino
paolo I.
5/5

A pochi passi da Pieia dopo un piccolo sentiero si può ammirare l'arco naturale tra la natura, poco distante c'è una piccola cascatella ed una grotta di piccole dimensioni

Go up