Apicoltura Mario Bianco Società Agricola a r.l. - Caluso, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Via Morteo, 20, 10014 Caluso TO, Italia.
Telefono: 0119833441.
Sito web: mariobianco.com
Specialità: Apiario.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Apicoltura Mario Bianco Società Agricola a r.l.
⏰ Orario di apertura di Apicoltura Mario Bianco Società Agricola a r.l.
- Lunedì: 08:30–12:30, 16:30–19:30
- Martedì: 08:30–12:30, 16:30–19:30
- Mercoledì: 08:30–12:30, 16:30–19:30
- Giovedì: 08:30–12:30, 16:30–19:30
- Venerdì: 08:30–12:30, 16:30–19:30
- Sabato: 09–12:30, 15–19:30
- Domenica: 14:30–19
Ecco una presentazione dettagliata di "Apicoltura Mario Bianco Società Agricola a r.l.", pensata per fornire informazioni complete e incoraggiare il contatto:
Introduzione ad Apicoltura Mario Bianco
Apicoltura Mario Bianco è un'azienda agricola rinomata nel territorio canavesano, specializzata con passione e competenza nella apicoltura. Situata in una posizione strategica, precisamente in Via Morteo, 20 a Caluso (Torino), l'azienda offre un'esperienza consolidata e un'attenzione particolare alla qualità dei prodotti derivati dalle api. L'indirizzo, facilmente raggiungibile, e il numero di telefono 0119833441 facilitano la comunicazione e la possibilità di prenotare visite o richiedere informazioni. Il sito web, disponibile all'indirizzo mariobianco.com, offre un'ulteriore panoramica delle attività e dei prodotti offerti.
Ubicazione e Accessibilità
L'apicoltura si trova in un ambiente naturale favorevole all'attività delle api, garantendo la produzione di miele e altri prodotti di alta qualità. L'azienda è dotata di servizi in loco, che permettono ai visitatori di approfondire la conoscenza del mondo delle api e del processo di produzione. Un aspetto fondamentale è l'accessibilità dell'area: l'ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle, e il parcheggio è anch'esso accessibile, rendendo l'esperienza fruibile anche a persone con mobilità ridotta. Questo impegno per l'inclusività dimostra una profonda attenzione alle esigenze dei clienti.
Specialità e Prodotti Offerti
La specialità di Apicoltura Mario Bianco è, ovviamente, l'apicoltura. L’azienda si distingue per la cura delle api e la creazione di un ambiente sano e stimolante per il loro sviluppo. Prodotti di eccellenza, tra cui il miele, polline, propoli, pappa reale e tarme, sono il frutto di un’attenta selezione e di un processo di produzione artigianale. L'azienda, inoltre, collabora con altre realtà locali per offrire una vasta gamma di prodotti che riflettono la ricchezza del territorio, evidenziando un costante impegno verso la ricerca e l'aggiornamento.
Opinioni e Valutazione
L’azienda gode di un’ottima reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.8/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei clienti per la qualità dei prodotti, la competenza del personale e l’atmosfera accogliente. Si percepisce un'azienda che ha maturato una grande esperienza, capace di soddisfare una vasta gamma di esigenze e di distinguersi per l'eccellenza dei suoi prodotti.
Informazioni Utili
Indirizzo: Via Morteo, 20, 10014 Caluso TO, Italia
Telefono: 0119833441
Sito web: mariobianco.com
Recensioni: 18 recensioni su Google My Business (Media 4.8/5)
Conclusione e Raccomandazione
Apicoltura Mario Bianco rappresenta un punto di riferimento per chi desidera scoprire il mondo delle api e degustare prodotti naturali di alta qualità. La sua posizione strategica, l'accessibilità e l'impegno per l'innovazione la rendono un'azienda ideale per una visita e un'esperienza autentica. Per ulteriori informazioni, dettagli sui prodotti disponibili e per prenotare una visita, si consiglia vivamente di consultare il sito web: [https://www.mariobianco.com/](https://www.mariobianco.com/). Non esitate a contattare direttamente l'azienda per scoprire tutto ciò che l’apicoltura può offrire.