Riserva Naturale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito - Apiro, MC

Indirizzo: V.le Mazzini, 29 - San Severino Marche, Strada Provinciale 90, 62024 Apiro MC, Italia.
Telefono: 0733637247.
Sito web: riservamontesanvicino.it
Specialità: Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Barbecue, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi, Parco per cani.
Opinioni: Questa azienda ha 512 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Riserva Naturale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito

La Riserva Naturale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito è un'area protetta situata in provincia di Macerata, nella regione Marche. L'area, che copre una superficie di circa 2.400 ettari, è caratterizzata da un paesaggio naturale di grande valore ambientale e da una ricca fauna selvatica. L'area è gestita dal Comune di Apiro e si trova a pochi chilometri dal centro abitato, raggiungibile tramite la strada provinciale 90.

Caratteristiche e attività

La riserva è famosa per i suoi sentieri escursionistici, che offrono l'opportunità di esplorare il territorio in modo sia scientifico che ludico. I sentieri sono ben segnalati e adatti a tutti, dai più piccoli ai più esperti. È possibile ammirare panorami mozzafiato che spaziano dal mare all'Appennino, e incontrare numerose specie animali, tra cui cervi, caprioli, cinghiali e volatili.

La riserva offre anche spazi per il barbecue e i tavoli da picnic, rendendola ideale per una piacevole giornata all'aperto. Inoltre, è possibile portare con sé i cani, che possono godersi gli spazi riservati appositi.

Ubicazione e accessibilità

La riserva naturale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito si trova in località Apiro, in provincia di Macerata. L'indirizzo esatto è Viale Mazzini, 29 - Strada Provinciale 90, 62024 Apiro MC, Italia. La riserva è facilmente raggiungibile in macchina o in bicicletta, con un'ampia area di parcheggio accessibile anche per le sedi a rotelle.

Informazioni di interesse

- Parcheggio accessibile per sedi a rotelle
- Ideale per escursioni
- Barbecue
- Tavoli da picnic
- Adatto ai bambini
- Escursioni adatte ai bambini
- Cani ammessi
- Parco per cani

Recensioni e valutazioni

La riserva naturale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito ha ricevuto numerosi elogi dalle persone che l'hanno visitata. Con una media di 4.8 su 5 stelle, questa area protetta si distingue per la sua bellezza naturalistica, i sentieri ben curati e l'ampia gamma di attività disponibili. Le recensioni menzionano in particolare il meraviglioso bosco di faggi che diventa magico durante il periodo autunnale, e la possibilità di incontrare animali al pascolo come mucche e cavalli. Inoltre, lo spettacolo offerto dalla cima, dove è possibile vedere il mare e il lago di Cingoli, è stato descritto come "assicurato".

Una raccomandazione finale

Se ami la natura e desideri trascorrere una giornata all'aperto in un ambiente incantevole, la Riserva Naturale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito è sicuramente un'esperienza che non dovresti perdere. Con i suoi sentieri panoramici, la ricca fauna selvatica e le opportunità per il barbecue e il picnic, c'è qualcosa per tutti, grandi e piccini, famiglie e non. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, visita il sito web ufficiale riservamontesanvicino.it o contatta direttamente la struttura al numero 0733637247.

👍 Recensioni di Riserva Naturale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito

Riserva Naturale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito - Apiro, MC
Fabio B.
5/5

meraviglioso bosco di faggi che nel periodo autunnale diventa magico,ci sono molti percorsi da poter fare e zone per poter fare BBQ. si incontra animali al pascolo come mucche e cavalli. ottimo posto per passare un a giornata anche con i piu' piccoli

Riserva Naturale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito - Apiro, MC
Fabrizio S.
5/5

Beh che dire le foto si commentano da sole, lo spettacolo è assicurato dalla cima si vede addirittura il mare, oltre lo stupendo lago di cingoli, la riserva è per tutti grandi e piccini, famiglie e non.. sentieri da paradisiaci.

Riserva Naturale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito - Apiro, MC
Susan E. B.
5/5

Le Marche sono uno scrigno di luoghi belli ed incontaminati da visitare, e questa zona è una dei più emblematici. Da qui si diramano diversi sentieri mediante i quali ad esempio è possibile raggiungere la cima dell' omonimo Monte San Vicino. Situato su un altro lato quello che porta alle cosiddette Grotte di San Francesco, dove la tradizione vuole vi abbia sostato il Santo di passaggio nel suo tragitto dall'Umbria .
Consigliata attrezzatura da trekking con scarpe consone e bastoncini.

Riserva Naturale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito - Apiro, MC
MaxRecensioni
4/5

Camminata rigenerante pee giungere fino alla cima del monte San Vicino a circa 1480 metri. Partenza dalla strada panoramica alle piedi del monte, sentiero ombrato e con difficoltà medio/bassa. In circa 40 minuti si arriva alla cima con la croce in ferro.
La vista è eccezionale, purtroppo oggi c'era foschia e non si riusciva a vedere la costa adriatica e il monte Conero in direzione lago di Cingoli. Temperatura ottimale anche a mezzogiorno (erano 22 gradi in quota, 24 lungo la strada dove abbiamo parcheggiato). Il ritorno si fa in meno di mezz'ora.

Riserva Naturale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito - Apiro, MC
francesco S.
5/5

Una terra di mezzo tra Narnia e il paradiso in terra...
Colori unici. Con maestosi Lecci di oltre 500 anni..in più vari sentieri che in meno di trequarti d'ora a piedi ti portano diritti a Braccano paese dei murales e l'antica Abbazia di Rotis sotto il comune di Matelica

Riserva Naturale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito - Apiro, MC
nazzareno B.
5/5

Bellissimo paesaggio ci sono diversi sentire per poter passeggiare fare trekking e passeggiate a cavallo

Riserva Naturale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito - Apiro, MC
Daniele M. S.
5/5

La riserva naturale Regionale del Monte San Vicino e del Monte Cafaito, caratterizzata da formazioni di calcare massiccio rupestre, comprende oltre al M. San Vicino anche l'altipiano di Canfaito situato sulle pendici del rilievo dove si estende l'omonima faggeta.
Sotto il profilo prettamente paesaggistico il valore del sito è da ricondursi alla presenza di una zona pressoché pianeggiante di crinale, dalle consistenti aree boschive, alternate da pascoli, che costituiscono, nel loro complesso, un paesaggio particolarmente variegato di rilevante valore naturalistico sia per la flora che per la fauna. La riserva è visitabile tramite la fitta rete di sentieri realizzati dal CAI.

Riserva Naturale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito - Apiro, MC
Anastasia S.
5/5

Paesaggi rilassanti , fioriture fantastiche , passeggiate per tutti , un'esperienza unica di immersione nella natura

Go up