Battistero di S. Giovanni - Varese, Provincia di Varese

Indirizzo: Piazza Battistero, 2, 21100 Varese VA, Italia.
Telefono: 0332236019.
Sito web: basvit.it
Specialità: Luogo di culto.

Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Battistero di S. Giovanni

Battistero di S. Giovanni: Un Tesoro Romanico nel Cuore di Varese

Il Battistero di S. Giovanni, situato all'indirizzo Piazza Battistero, 2, 21100 Varese VA, Italia, è un luogo di culto di grande interesse storico e artistico.

Caratteristiche del Battistero di S. Giovanni

Questo battistero romanico, costruito nel V secolo, presenta una struttura su due piani e una serie di affreschi di grande bellezza. Tra le caratteristiche più notevoli del Battistero di S. Giovanni, spicca il fonte battesimale in pietra, che risale al XII secolo e presenta una forma molto particolare. Gli affreschi che ornano le pareti dell'edificio, inoltre, offrono un'immagine suggestiva della vita religiosa e culturale dell'epoca.

Orari e Contatti

Il Battistero di S. Giovanni è aperto al pubblico in determinati orari, che è possibile verificare consultando il sito web o contattando il numero di telefono 0332236019. Si consiglia di verificare gli orari in anticipo, per evitare spiacevoli sorprese.

Opinioni e Valutazioni

Questa azienda ha ricevuto 14 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.8/5. Molti visitatori hanno elogiato la bellezza del Battistero di S. Giovanni e la competenza e la gentilezza del personale che si occupa della sua gestione. In particolare, è stata menzionata l'associazione che si impegna personalmente per l'apertura dell'edificio, che ha ricevuto un ringraziamento particolare da parte dei visitatori.

Una Visita al Battistero di S. Giovanni: Una Esperienza Indimenticabile

Il Battistero di S. Giovanni è un luogo di culto che offre una suggestiva immagine del passato e una esperienza spirituale unica. Si consiglia di visitarlo per immergersi nella storia e nell'arte di Varese e per scoprire le bellezze nascoste di questo edificio romanico. Non dimenticate di visitare il sito web per avere maggiori informazioni e per pianificare la vostra visita.

👍 Recensioni di Battistero di S. Giovanni

Battistero di S. Giovanni - Varese, Provincia di Varese
stefania riva
5/5

Bellissimo battistero romanico nel cuore di Varese, strutturato all'interno su 2 piani. Presenta numerosi affreschi e un fonte battesimale in pietra molto particolare. Un ringraziamento particolare all' associazione che si impegna personalmente per l'apertura!

Battistero di S. Giovanni - Varese, Provincia di Varese
Veronica Bonura (Nika)
3/5

Interessante battistero della città di Varese, se fosse aperto più spesso sarebbe un buon punto turistico... Infatti gli orari per apprezzarlo sono scarsi.

DESCRIZIONE
L'edificio è del XII secolo.
La facciata è romanica.
L'interno è composto da due piante quadrate: una dove c'e la fonte battesimale e l'altra è il presbiterio.
All'interno si conservano interessanti affreschi del XIV secolo e il fonte battesimale scolpito con il Battesimo di Cristo e gli Apostoli del XIII secolo.

INGRESSO: libero.

Battistero di S. Giovanni - Varese, Provincia di Varese
Patrizia Di Giuseppe
5/5

Un battistero molto antico, con splendidi affreschi di varie epoche. Il recente restauro ha valorizzato ogni dettaglio del monumento.

Battistero di S. Giovanni - Varese, Provincia di Varese
Ilario Bonomi
5/5

Sarebbe senz'altro affascinante (l'affresco in facciata già promette delizie), se solo fosse aperto. Invece per agosto non c'è nessuna data e anche quelle a giugno e luglio sono affidate a generosi volontari. Pianificare un'apertura più continuativa permetterebbe di apprezzarlo come merita.

Battistero di S. Giovanni - Varese, Provincia di Varese
Maria Grazia Belloni
5/5

Bellissimo battistero da visitare sicuramente

Battistero di S. Giovanni - Varese, Provincia di Varese
Emanuele Zacchia
5/5

Bello

Battistero di S. Giovanni - Varese, Provincia di Varese
Giuseppe Amendola
5/5

Carina

Battistero di S. Giovanni - Varese, Provincia di Varese
P
5/5

Go up