Battistero di S. Giovanni - Varese, Provincia di Varese
Indirizzo: Piazza Battistero, 2, 21100 Varese VA, Italia.
Telefono: 0332236019.
Sito web: basvit.it
Specialità: Luogo di culto.
Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Battistero di S. Giovanni
Battistero di S. Giovanni: Un Tesoro Romanico nel Cuore di Varese
Il Battistero di S. Giovanni, situato all'indirizzo Piazza Battistero, 2, 21100 Varese VA, Italia, è un luogo di culto di grande interesse storico e artistico.
Caratteristiche del Battistero di S. Giovanni
Questo battistero romanico, costruito nel V secolo, presenta una struttura su due piani e una serie di affreschi di grande bellezza. Tra le caratteristiche più notevoli del Battistero di S. Giovanni, spicca il fonte battesimale in pietra, che risale al XII secolo e presenta una forma molto particolare. Gli affreschi che ornano le pareti dell'edificio, inoltre, offrono un'immagine suggestiva della vita religiosa e culturale dell'epoca.
Orari e Contatti
Il Battistero di S. Giovanni è aperto al pubblico in determinati orari, che è possibile verificare consultando il sito web o contattando il numero di telefono 0332236019. Si consiglia di verificare gli orari in anticipo, per evitare spiacevoli sorprese.
Opinioni e Valutazioni
Questa azienda ha ricevuto 14 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.8/5. Molti visitatori hanno elogiato la bellezza del Battistero di S. Giovanni e la competenza e la gentilezza del personale che si occupa della sua gestione. In particolare, è stata menzionata l'associazione che si impegna personalmente per l'apertura dell'edificio, che ha ricevuto un ringraziamento particolare da parte dei visitatori.
Una Visita al Battistero di S. Giovanni: Una Esperienza Indimenticabile
Il Battistero di S. Giovanni è un luogo di culto che offre una suggestiva immagine del passato e una esperienza spirituale unica. Si consiglia di visitarlo per immergersi nella storia e nell'arte di Varese e per scoprire le bellezze nascoste di questo edificio romanico. Non dimenticate di visitare il sito web per avere maggiori informazioni e per pianificare la vostra visita.